Condividi

A Floresta (Me), i week end enogastronomici di “Ottobrando”

sabato 15 Settembre 2018
floresta-panorama-nebrodi

Scatta una campagna sui social che lega negli appuntamenti enogastromici l’ospitalità, la cultura, le tradizioni di Floresta e dintorni. Nel corso degli ultimi decenni il fenomeno degli eventi enogastronomici ha visto un rapido sviluppo riconducibile a tutta una serie di fattori socio-demografici ed economici.

L’intensificarsi della domanda ha fortemente contribuito alla nascita e alla veloce crescita di un vero e proprio management del settore che vede negli eventi un grande potenziale per il richiamo turistico, la promozione del territorio e input al suo sviluppo.

ottobrandoOttobrando per la sua tipologia possiede molteplici punti vantaggiosi per il territorio, (rappresentando una carta vincente per il comprensorio, non ancora sfruttata appieno), diventa “ambasciatore” di saperi e sapori del comprensorio di Floresta.

Il patrimonio enogastronomico locale è, infatti, punta di diamante non solo nell’ambito regionale, e primeggia per la varietà, qualità e tradizione. Con quest’edizione si mette in scena la grande sfida del cibo!

L’organizzazione, ed in primis l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonino Cappadona, punta su un nuovo approccio incentrato sul cibo, memore del rinnovato interesse verso i prodotti e la cucina locale .

Un interesse comprovato dall’aumento della domanda di turismo enogastronomico e dal proliferarsi di show e ottobrandoprogrammi televisivi che fanno della cucina protagonista indiscussa e guarda a spalmare gli effetti di “Ottobrando” su tutto l’anno.

Il sindaco Cappadona, infatti, ha evidenziato come “Il cibo può esser considerato vero e proprio ambasciatore della cultura materiale di un luogo e, grazie al contenuto simbolico, artistico-manuale e alla ritualità e storia che esprime, può svolgere un ruolo significativo nella trasmissione della cultura del territorio e nella sua valorizzazione”.  In tale senso sono allo studi altre manifestazioni come, per esempio, quella “Casale: l’Arte nel Piatto”, databile tutto l’anno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.