Condividi

A Liliana Cavani il “Premio La tela di Penelope”: la consegna a Letojanni (Me)

domenica 16 Settembre 2018
Liliana Cavani

Nell’ambito dell’ottava edizione di Naxoslegge, dedicata al tema CustoDire la Bellezza, si rinnova l’appuntamento con il Premio La tela di Penelope ai Saperi delle donne, giunto alla sua quinta edizione. Sabato 22 settembre, nello splendido scenario di Villa Garbo, a Letojanni, la dimora che fu della “divina”, sarà insignita del riconoscimento la regista Liliana Cavani, reduce da Venezia dove ha ricevuto il prestigioso premio Bresson.

Come spiegano Fulvia Toscano, dir artistico di Naxoslegge, e Marinella Fiume, coordinatrice della sezione della rassegna dedicata all’universo femminile, il “Premio nasce per dare un riconoscimento a quelle donne che, in vari ambiti, si sono distinte ed affermate con il loro ‘sapere’ “.

Se lo scorso anno sono state protagoniste donne di teatro, per questa quinta edizione abbiamo scelto il cinema e crediamo che la presenza di Liliana Cavani, regista di film imperdibili come Il portiere di notte, Francesco, Il Liliana Cavanigioco di Replay, e tanti tanti altri, sia un momento di straordinario confronto con una delle voci più significative e autentiche del cinema internazionale, anche per il suo essere assolutamente estranea a logiche di moda e di mercato e per la sua capacità di proporre un cinema dai temi forti e provocatori”.

All’incontro, reso possibile dal supporto della Fineco Bank, nella persona di Daniela Alessandro e di Villa Garbo, con la supervisione di Maria Rita Sabato, con la Cavani interverranno Mario Falcone, scrittore e sceneggiatore, tra l’altro di fiction televisive per la regia della stessa Cavani; la nota giornalista Maria Lombardo, penna di punta delle pagine culturali de La Sicilia e il docente Ignazio Vasta, presidente regionale del Centro Studi cinematografici e direttore artistico del Festival del cinema per ragazzi di Giardini Naxos. 

Come ancora ribadisce Fulvia Toscano “Anche questo premio, come l intero programma del festival, nasce nello spirito di assoluta condivisione, soprattutto con altre associazioni del territorio e, nella fattispecie, con l’ Altra metà, con cui da anni si lavora in sinergia per far crescere una più consapevole sensibilità nei confronti del mondo delle donne”.

Il premio che sarà consegnato alla Cavani è un manufatto artistico, opera del maestro riminese Alessandro La Motta che, da anni, collabora con Naxoslegge nella realizzazione di mostre, tra cui.quella dedicata alla Lighea di Tomasi di Lampedusa e la mostra, che sarà inaugurata il 27 settembre a Messina, alla Galleria di arte moderna e contemporanea, dedicata a Quasimodo traduttore dei Lirici greci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.