Condividi

A Marsala “Il mare colore dei libri”: pubblicato il programma del festival

lunedì 2 Agosto 2021

E’ stato pubblicato il programma completo della prima edizione del festival Il Mare colore dei Libri, che si terrà da venerdì 6 a domenica 8, nella Villa Cavallotti di Marsala (TP). Nel corso dei tre giorni, ci saranno circa cinquanta incontri con gli autori, attività e laboratori per bambini, letture di poesia, spettacoli con musica dal vivo. Il programma è consultabile sul sito www.ilmarecoloredeilibri.it

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito. Venerdì 6, l’inaugurazione del festival è prevista alle 17.00, con chiusura a mezzanotte. Sabato 7 e domenica 8, l’apertura sarà dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24.

Il festival è anche una fiera del libro: circa 20 case editrici siciliane posizioneranno, infatti, i loro stand tra i viali della storica Villa Cavallotti.

Ideatore e direttore artistico del Mare colore dei Libri è Ottavio Navarra. Il nome scelto per il festival richiama, per assonanza, il celebre libro di Leonardo Sciascia “Il mare colore del vino”, con particolare risalto alla parola evocativa “mare” , che trabocca di letteratura in tante declinazioni.

La kermesse è promossa da Navarra Editore con il patrocinio del Comune di Marsala ed è organizzata in collaborazione con la Regione Siciliana – PO FSE Sicilia 2014 -2020.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.