Condividi

A Mussomeli una frana inghiotte la strada: Comune isolato | FOTO-VIDEO

mercoledì 26 Settembre 2018
frana mussomeli sp38

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Una voragine nell’asfalto, un ponticello completamento cancellato dalla furia del maltempo. Il comune di Mussomeli, nel Nisseno, da lunedì è isolato. A causa delle forti piogge cadute sulla zona del Vallone, un lembo di strada sulla Provinciale 38, al confine tra i territori di Mussomeli, San Cataldo e Serradifalco, ad un passo dalle miniere Bosco, si è sbriciolato.

Per fortuna, al momento del crollo, nessuna auto stava attraversando la strada provinciale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri ed i vigili del fuoco. I traffico, per chi arriva da Serradifalco e vuole raggiungere Mussomeli, è deviato per Montedoro. Chi da Mussomeli intende arrivare a Caltanissetta è costretto invece a percorrere la provinciale per Bompensiere.

Una frana nella cosiddetta “capitale del Vallone” che sta causando molte le difficoltà ai residenti, per raggiungere i paesi vicini. La bomba d’acqua che ha colpito la città, e il maltempo di nuovo in arrivo, sembra non dare grandi speranze. Gli automobilisti sono costretti a fare percorsi alternativi, sempre disastrati e allungando di molto.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.