Condividi

A Palermo “Carpe diem”, dramma scritto e diretto da Carlo Teresi | VIDEO E FOTO

lunedì 4 Novembre 2019

Scorri le foto in alto

Tre personaggi, tre storie, tre vite spezzate… Panormos Officina Artistica presenta “Carpe diem” dramma in atto unico scritto e diretto da Carlo Teresi. Lo spettacolo è in programma sabato 9 novembre alle  ore 21,15 presso il Cineteatro Colosseum (via Guido Rossa, 7) a Palermo.

Opera che vuole rappresentare il tema della vita e della morte attraverso il dramma di una tossicodipendente, una prostituta e un ragazzo deluso dalla vita. Una rappresentazione poetica ed elegante ma allo stesso tempo forte ed emozionante, pronta a toccare nel profondo l’animo di ogni spettatore.

In scena Valentina Dinolfo, Adriana Siino, Ornella Mormile, Andrea Lombardo, Federica Lo Cascio, Miriam Stella e Chiara Scalici. Le musiche originali sono di Carlotta Di Modica, coreografie di Federica Lo Cascio. Make up artist: Maria Terzo. Grafica: Giulia Galioto

Prevendite: 8 €. Botteghino: 10 €. Info e biglietti: 3801709728 – 091442265.

GUARDA IL TRAILER IN BASSO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.