Condividi

A Palermo incendiata biglietteria della stadio Renzo Barbera

martedì 1 Agosto 2017
Uomini della Guardia di Finanza all'interno della sede della società dell'US Palermo, 7 Luglio 2017. ANSA/ DOMENICO TROVATO

Un rogo divampato ieri, intorno alla mezzanotte, a Palermo ha danneggiato la biglietteria, parte nord, dello stadio Barbera  in viale del Fante. Dopo l’allarme, lanciato da alcuni passanti, sul posto, sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato l’incendio.  Gli sportelli, in particolare quelli centrali, sono stati danneggiati, mentre all’interno del botteghino una scrivania e diversi oggetti d’ufficio sono stati anneriti annerito dal fumo.

Nei giorni scorsi un gruppo di tifosi del Palermo, delusi dalla retrocessione in serie B e dalla tormentata vicenda della vendita della società da parte del patron Maurizio Zamparini, sfociata in una serie di perquisizioni della Guardia di finanza, aveva inscenato proteste clamorose. In particolare era stato impedito ad alcuni giocatori di accedere all’impianto di Boccadifalco per la consueta seduta di allenamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it