Condividi

“A Palermo l’autobus non passa mai”: Amat penultima in Italia

giovedì 21 Novembre 2019
amat autobus

Amat in fondo alle classifiche del trasporto pubblico in Italia: l’ex municipalizzata di Palermo si trova al penultimo posto per qualità del servizio offerto ai propri cittadini, misurata sulla base della regolarità delle corse degli autobus.

La classifica è stata stilata in base  ai dati raccolti dall’Area Studi Mediobanca prendendo in considerazione gli indicatori di efficienza e qualità dei servizi pubblici nei maggiori comuni italiani.

La qualità del servizio, si diceva, per regolarità delle corse vede l’Amat di Palermo agli ultimi posti in classifica, precisamente al penultimo (87,1%), preceduta dall’Atac, la principale società di trasporto pubblico di Roma (85,7%) e seguita da Roma Tpl, altra società capitolina, che con una percentuale del 91% si trova all’ultimo posto.

C’è un altro dato che fa discutere, quello che riguarda il costo a carico delle amministrazioni locali del servizio di trasporto pubblico cittadino, che a Palermo risulta essere il più alto d’Italia. Nell’intero Stivale, infatti, le società del trasporto pubblico locale ricavano in media 1,3 euro per passeggero. Di questi, 0,9 euro derivano dal contratto di servizio e 0,4 euro dall’emissione dei biglietti.

Ebbene, nel capoluogo siciliano si registra il maggior contributo pubblico, con 2,4 euro per passeggero. Una cifra sei volte superiore ai 0,4 euro per passeggero che, per esempio, vengono sborsati dal Comune di Milano per Atm.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.