Condividi

A Palermo le visite guidate alla postazione militare della II Guerra Mondiale del Foro Italico

giovedì 9 Maggio 2019

Dopo quasi un anno riapre le porte al pubblico, a Palermo, la Casamatta militare della Seconda Guerra Mondiale che si trova sul litorale del Nautoscopio Arte, al Foro Umberto I, e il cui accesso è da piazzetta di Capitaneria di Porto, accanto la Cala.

Insieme ai ricercatori storici dell’associazione culturale Palermo Pillbox Finders, si potrà conoscere storia, caratteristiche e peculiarità di questa piccola fortificazione militare, edificata negli anni ’40, e posta a difesa del Porto di Palermo, nonchè apprendere usi, abitudini e stili di vita dei militari che, in quegli anni, hanno ben conosciuto come si viveva, o meglio sopravviveva, in queste fortificazioni difensive. Non mancheranno narrazioni di eventi e fatti storici che hanno interessato il nostro territorio fino all’entrata degli americani a Palermo, il 22 luglio del 1943.

Per l’occasione, la Casamatta sarà allestita con alcuni cimeli e repliche dell’epoca con le quali i visitatori potranno anche interagire, e che serviranno a ricreare l’ambiente in cui operavano i soldati durante la guerra come in una sorta di piccolo museo tematico interattivo, consentendo a cittadini e turisti di fare un salto indietro nel tempo.

L’evento è inserito all’interno del programma ufficiale della Settimana delle Culture, in corso a Palermo dall’11 al 19 maggio, ha il Patrocinio del Comune di Palermo, ed è anche in collaborazione con Nautoscopio Arte e Tacus Arte Integrazione Cultura.

Le giornate di visita saranno sabato 11 e domenica 12 maggio, per tutta la giornata (ore 9-19).

L’ingresso è gratuito, ed inoltre ci sarà la possibilità di condurre la visita guidata anche in lingua inglese e tedesca.

Info: palermopillboxfinder@libero.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.