Condividi

A Palermo non si ferma l’attività della Lega: nasce la consulta sulle disabilità

venerdì 17 Agosto 2018
Igor Gelarda - Salvatore Cangelosi
Igor Gelarda - Salvatore Cangelosi

L’attività in casa Lega a Palermo ferve, infatti, sta avviando delle consulte per affrontare i problemi dei cittadini con i cittadini stessi. L’obiettivo è, come avvenuto nelle altre regioni italiane, che la Lega possa fare suoi i temi della cittadinanza. Già in fase di attivazione la Consulta sulle donne, quella sull’ambiente, quella sulla sicurezza, quella sulle piccole e medie imprese e a breve saranno implementare quella sui rifiuti, sulla cultura e sulla mobilità ed altre in seguito.

L’obiettivo è radunare tecnici, portatori di interesse ed esperti, ma anche cittadini che possono analizzare e individuare problemi, per proporre soluzioni.

La prima a partire è quella sulle disabilità e sull’accessibilità universale “Una consulta – dichiara Igor Gelarda capogruppo della lega al consiglio comunale di Palermo e responsabile siciliano per gli enti locali del Carroccio – Che mette al centro il tema della solidarietà e della civiltà. Perché nessuno deve restare indietro. Perché la cultura dell’accoglienza si sviluppa cominciando dall’accogliere lasciando anche ai disabili la libertà di partecipare alla vita della città, e di sentirsi cittadini come tutti gli altri cittadini“. A coordinarne la sua costituzione sarà Salvatore Cangelosi, nella foto con Gelarda, attivista storico della Lega.

Le consulte – continua il consigliere comnunale– sono promosse dalla Lega, ma sono aperte a tutti i cittadini che vogliono contribuire con proposte, progetti, idee, soluzioni. La Lega nasce come movimento popolare ed anche in Sicilia intende ricevere dal popolo ispirazioni e tematiche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.