Condividi

Palermo retrocesso in Serie C, Gelarda e Ficarra (Lega): “Sopruso giustizialista, i colori rosanero meritano rispetto”

giovedì 16 Maggio 2019
igor-gelarda_-elio-ficarra

La sentenza del tribunale federale nazionale della Figc che condanna il Palermo alla Serie C è un sopruso giustizialista, un provvedimento iniquo, di un’asprezza spropositata, mai adottato in precedente per casi analoghi. La città di Palermo pretende rispetto, lo stesso che hanno dimostrato i tifosi che hanno manifestato ieri sera, mercoledì, davanti al Teatro Massimo con passione, civiltà e senso di appartenenza ai colori rosanero. Sentimenti sani che meritano considerazione e giustizia”.

Lo dichiarano Igor Gelarda, capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Palermo e responsabile regionale enti locali, ed Elio Ficarra, consigliere leghista a Sala delle lapidi e responsabile provinciale enti locali.

Si tratta di una sentenza la cui temporalità è quantomeno sospetta – dicono gli esponenti del Carroccio – così come inconcepibile è stata l’immediata esecutività del provvedimento, senza attendere il secondo grado di giudizio, e violando il diritto alla difesa della società calcistica di Viale del Fante. Come ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, siamo di fronte ad una tempistica imbarazzante, ad un ordinamento giuridico del sistema calcio da rifondare“.

È paradossale che il tribunale federale Figc – continuano i rappresentanti palermitani della Lega – abbia emesso la sentenza sulla base di presunti illeciti amministrativi relativi ad esercizi di bilancio puntualmente controllati e vidimati dalla Covisoc, organo vigilante della stessa federazione. Una contraddizione in termini, in quanto i bilanci in oggetto sono stati reputati in regola e le relative documentazioni idonee all’ottenimento dell’iscrizione al campionato proprio dagli ispettori e dai profili incaricati dalla Federcalcio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.