Condividi
Corteo fino a Piazza Indipendenza

A Palermo USB in sciopero, centinaia in piazza: traffico in tilt

venerdì 26 Maggio 2023

Centinaia di lavoratori sono scesi oggi in Piazza in occasione dello sciopero generale indetto dall’Unione Sindacale di Base.

Il corteo partito da Piazza Marina si è snodato lungo Corso Vittorio Emanuele arrivando a Piazza Indipendenza, causando enormi disagi alla viabilità.
Una delegazione USB è stata ricevuta alla Presidenza di Palazzo d’Orleans dal Capo di Gabinetto del Pres. della Regione Siciliana Renato Schifani.
Le vertenze portate innanzi in sede di discussione odierna sono:
– Tema del precariato;
– Assunzione definitiva dei lavoratori appartenenti al bacino ASU degli enti locali e Asu in diretta utilizzazione dalla Regione Siciliana ( asu Bb.CC. ) ed ex PIP;

 

– Stabilizzazione dei 90 LSU del comune di Palermo e del fondo statale dei 55 milioni, risorse finalizzate prioritariamente per la loro contrattualizzazione;
– Diritto di precedenza per i lavoratori part time rispetto alle nuove assunzioni;
– Trattato anche il tema dei lavoratori/ lavoratrici Wind Tre;
– Contro la cessione di ramo d’azienda attuato dalla Wind Tre e la crisi delle telecomunicazioni generata dalle multinazionali padronali;
– Stabilizzazione degli operatori socio sanitari ed assistenziali utilizzati durante la pandemia. Inoltre si è anche discusso dei contributi figurativi non caricati dal 2018 per una platea di lavoratori, per altri invece il riconoscimento dei contributi pensionistici legati agli anni svolti come ex.art.23;
– Contro la Militarizzazione dei territori operata attraverso l’alternanza scuola lavoro svolta nelle basi miltari presenti nell’isola.

Il 24 giugno continuerà la mobilitazione con una manifestazione nazionale, a cui parteciperanno realtà sociali e politiche provenienti da tutto il paese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.