Condividi

A Petralia Soprana si celebra lo Slow Food Day

venerdì 24 Maggio 2019
petralia-soprana

Ci sono dei luoghi d’incanto, come Petralia Soprana, Borgo dei Borghi 2018, che, oltre ad avere tantissime frecce nel loro arco per storia, ricchezze naturalistiche, tradizioni, hanno pure una vivacità, una operosità e una voglia di futuro, ancorato, però, sempre al passato, che li rende, sicuramente, capofila ed esempio di una Sicilia bella che c’è e ha una visione chiara del cammino intrapreso e dei nuovi passi da fare.

L’Amministrazione comunale e gli abitanti di questo suggestivo borgo madonita possono definirsi, a ragione, “virtuosi”; questa introduzione vuole darvi un assaggio, anzi un antipasto, rendiamolo gustoso come realmente sarà, dello “Slow Food Day” che in Sicilia avrà come palcoscenico, l’1 e il 2 giugno, Petralia Soprana e che racconteremo, più approfonditamente, nei prossimi giorni.

Slow Food Day

Sabato 1 giugno e domenica 2 giugno in tutta Italia si celebrerà, repetita iuvant, lo Slow Food Day che vedrà Petralia Soprana assieme ai Borghi più belli d’Italia, che nella nostra isola sono rappresentati da: Castelmola, Casiglione di Sicilia, Castroreale, Cefalù, Erice, Ferla, Gangi, Geraci Siculo, Montalbano Elicona, Monterosso Almo, Novara di Sicilia, Palazzolo Acreide, Petralia Soprana, Salemi, Sambuca di Sicilia, San Marco D’Alunzio, Savoca, Sperlinga, Sutera, alle 19 condotte Slow Food, ai produttori dei presìdi e delle Comunità Slow Food. Il Tema sarà quello delle “Colture Resilienti“, a rischio di abbandono o cementificazione, che si possono individuare nei territori montani o nelle piccole isole. L’intento è quello di recuperare le belle “origini” da inserire nell’Arca del Gusto.

Tra le iniziative di questa due giorni, il “Piatto dei Borghi più belli d’Italia“.

In cosa consisterà? Il mistero svelato è un mistero svilito e noi vogliamo lasciarvi questa suspense e il sogno di una giornata che coniugherà bellezza e bontà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.