Condividi
L'analisi del Sias

A Riposto mai così tanta pioggia dal 2022: raggiunto in un giorno il record mensile di accumulo

giovedì 14 Novembre 2024

Nei pressi di località Praiola, dove è ubicata la stazione Sias presente nel territorio del Comune di Riposto (Catania), la fase più intensa dell’evento estremo registrato ieri sulla fascia costiera del versante orientale dell’Etna è stata registrata tra le 09.55 e le 10.55 ora locale, quando l’intensità oraria ha raggiunto 112,8 millimetri di pioggia. L’intensità istantanea sulla base dei dati rilevati a intervallo di 5 minuti è arrivata a un valore massimo di 163,2 millimetri tra le 10.25 e le 10.30. Un breve nubifragio si è verificato anche nel pomeriggio tra le 17.50 e le 18.50, quando l’intensità ha raggiunto il valore di 32,6 millimetri. L’evento ha fatto registrare i suoi massimi valori di intensità della serie dal 2002 per tutte le durate considerate“. Lo dicono i tecnici del servizio informativo agrometeorologico siciliano su Riposto, uno dei comuni maggiormente colpito dal nubifragio che ieri si è abbattuto sul Catanese.

Il totale parziale del mese di novembre per la stazione è di 615 millimetri – aggiungono i tecnici – che anche se non definitivo costituisce già il record di accumulo mensile per il periodo che decorre dall’installazione, avvenuta nel 2002“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.