Condividi
Lunedi 7 luglio

A Sutera (CL) si celebrano gli 80 anni di Nonò Salamone. Apprendi: “Festeggeremo uno degli ultimi cantastorie siciliani”

venerdì 4 Luglio 2025
“Il 7 luglio a Sutera  festeggeremo gli 80 anni di Nonò Salamone, uno degli ultimi cantastorie siciliani, della generazione degli anni 60 . Nonò operaio a Torino, ha sempre cantato della Sicilia, organizzatore del Cantamille, amico e, soprattutto, estimatore di Rosa Balistreri,  Otello Profazio, Giovanna Marini, Caterina Bueno, Michele Straniero, ha collaborato  sin dalla prima edizione del 1991 al Premio Rosa Balistreri e Alberto Favara, organizzato dall’associazione Gruppo Folk Conca d’oro di Palermo, è stato presente in RAI in diverse trasmissioni”. Lo dichiara Pino Apprendi, fondatore del Premio Rosa Balistreri e Alberto Favara. 
“Da quando è  andato in pensione si è ritirato nella sua casa di Sutera. Presso il museo di Sutera gli è  stato dedicato uno spazio al quale ha donato parte del suo materiale musicale e dei cartelloni. Continua la sua attività dedicandosi soprattutto a nuove composizioni. Punto di riferimento importante per la sua attività è  stata la Poesia del Poeta Ignazio Buttitta. Significativa la sua presenza al 50° anniversario della strage di Portella della Ginestra nel 1997”, conclude Apprendi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it