Condividi

A Ucria (Me), la presentazione di “Radici dell’animo”: il libro di Antonino Algeri

sabato 4 Agosto 2018
ucria

Domenica 12 agosto, in occasione della “Giornata della Cultura – UcriArt” organizzata dal Comune di Ucria, si terrà presso i locali del Circolo Monte Castello, alle 17, la presentazione del libro “Radici dell’Animo“, poesie in dialetto siciliano di Antonino Algeri.

Il volume, più di centocinquanta pagine, dall’elegante progetto grafico e impaginazione di Giusy Algeri, è una raccolta di poesie dell’animo dello radici dell'animoscrittore, Antonino Algeri, in dialetto siciliano, che affonda le parole nell’umiltà della terra nebroidea, cercando le radici di un linguaggio che muta da un mondo antico ma sempre attualissimo ed eterno.

Le poesie raccontano la vita vissuta, i modi di dire, i suoni, i profumi della terra natia, dandone immagini di bellezza universale, ripulendola dalle imperfezioni, dandone nuova luce.

Algeri in questo trascritto, fa vivere una serie di emozioni che partono dall’animo di chi legge, che portano ad un’incessante ricerca della verità semplice e “contadina” nel senso più nobile della parola, mostrando i veri sentimenti, anche quelli meno conosciuti, attraverso un’ispirazione, dai toni contenuti esprimendo le più complesse realtà culturali nell’atto della creazione.

Le poesie pubblicate restituiscono, nel complesso, uno spaccato della società delle ultime 4 decadi, dipingendo situazioni, descrivendo abitudini, persone e tradizioni di una Sicilia variegata.

La pubblicazione di questo libro vuole essere semplicemente un contributo alla conoscenza, alla valorizzazione e alla conservazione del dialetto, soprattutto in considerazione della scarsa letteratura dialettale ad oggi esistente anche tra i giovani.

Tra gli altri, interverranno, Vincenzo Crisà, sindaco del Comune di Ucria, gli assessori Alice Casella (Cultura), Gabriella Gurgone (Sport e Spettacolo); ancora i docenti Antonino Pinzone (Università degli Studi di Messina), Maria Passaniti (UNI-TRE), Giusy Algeri, progettista grafica. A Maria Scalisi il compito di moderare l’incontro. L’autore leggerà alcune delle sue poesie e la manifestazione sarà allietata da note musicali.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.