Condividi

A “Una Marina di libri” anche la Biblioteca del Malaspina “per raccogliere volumi”

giovedì 6 Giugno 2019

Anche quest’anno a “Una marina di libri 2019” fra gli ospiti c’è la Biblioteca dell’Istituto penale per i minorenni “Malaspina” di Palermo: scopo di questa presenza è, fra gli altri, quello di raccogliere libri per la Biblioteca dell’Istituto Penale per i Minorenni e per quella, ancora tutta da creare, del Centro Diurno Polifunzionale, che attiva programmi educativi per i minori coinvolti in procedimenti penali e sottoposti a misure alternative o cautelari.

La biblioteca dell’istituto, anche grazie alle donazioni generose dello scorso anno (compresi i 300 volumi donati proprio dal Comitato della Marina di Libri), conta ormai più di 4000 volumi.

“I nostri ragazzi – si legge – amano leggere romanzi d’amore, magari a lieto fine, o storie in cui rispecchiarsi. Potete anche donarci il vostro libro preferito, con una dedica per loro. Per voi, per ringraziarvi, dei segnalibri creati dai nostri ragazzi con l’aiuto di educatori e volontarie. Sarà inoltre possibile assaggiare ed acquistare i deliziosi biscotti creati dai nostri ragazzi che lavorano nel biscottificio Cotti in Fragranza”.

Lo stand sarà aperto venerdì (16-20), sabato (16-20) e domenica (10-13 e 16-20).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.