“Bus e treni gratuiti per i pendolari e l’istituzione di fermate per i pullman della Sais, alternative a quella soppressa“.
Sono queste le proposte che il deputato regionale M5S Luigi Sunseri lancia al governo Schifani, e segnatamente all’assessore Aricò, per cercare di mitigare gli inevitabili disagi che la lunga chiusura prevista dall’Anas per almeno otto mesi dello svincolo autostradale di Termini Imerese (PA) provocherà ai residenti della cittadina in provincia di Palermo e ai Comuni limitrofi.
“I necessari lavori – afferma il deputato – provocheranno certamente disagi alla collettività, specie ai pendolari che giornalmente si spostano per lavoro, per motivi di studio o per qualsiasi altra ragione. È dovere del governo regionale cercare di limitare al minimo questi disagi, muovendosi immediatamente per garantire bus e treni gratuiti per i pendolari e un maggior numero di corse e fermate negli orari di punta. L’operazione, tra l’altro, incentiverebbe l’uso dei mezzi pubblici, con ovvi notevoli benefici per la mobilità e ricadute positive nei territori coinvolti. Per i titolari di abbonamenti annuali o semestrali, o comunque rientranti nell’arco temporale di chiusura dello svincolo, andrebbero previsti rimborsi”
“Il governo – conclude Sunseri – si attivi inoltre perché la fermata della Sais non sia soppressa, ma spostata in una località limitrofa concertata con le amministrazioni dei comuni coinvolti e facilmente raggiungibile dagli abitanti. Si impegni inoltre a vigilare costantemente sui lavori affinché la tempistica prevista non si dilati a dismisura, come, purtroppo, spesso accade in Sicilia“.
I lavori
A19, chiusura dello svincolo di Termini Imerese. Sunseri (M5S): “Mettere a disposizione bus e treni gratis”
domenica 18 Febbraio 2024

ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 28 giugno 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 27 giugno 2025
Pubblicazione: venerdì 27 Giugno 2025