Condividi
Messina-Palermo

A20 viadotto Ritiro: entro fine luglio l’apertura totale al transito

lunedì 24 Giugno 2024

Il calvario è iniziato quasi 12 anni fa anche se l’avvio dei lavori al viadotto Ritiro è datato 2017. Adesso finalmente c’è all’orizzonte la fine del cantiere. Con le dovute cautele, dovute a quanto accaduto negli ultimi anni, in linea di massima entro fine luglio il viadotto Ritiro dovrebbe riaprire integralmente al transito ponendo fine ad anni (ma soprattutto estati) d’inferno. Il Cas non fornisce date ufficiali ma la tabella di marcia finora è stata rispettata ed entro giovedì i lavori sul viadotto dovrebbero essere conclusi per dare modo di procedere con le prove di carico.

Fondamentale l’esito delle prove di carico che dureranno diversi giorni per effettuare alcune verifiche quindi a luglio si procederà con il collaudo. Probabilmente per la certificazione di collaudo e per la verifica della corrispondenza dell’opera a tutte le norme in materia di sicurezza dovrebbero trascorrere alcune settimane.

Incrociando le dita a fine luglio finalmente il viadotto Ritiro sarà totalmente percorribile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.