Condividi

L’abbigliamento anti-sorveglianza mira a nascondere il volto di chi lo indossa

sabato 7 Gennaio 2017
L’uso di software per il riconoscimento facciale a scopi economici è diventata, oggi, una pratica comune. Ad esempio Amazon scansiona il viso di coloro i quali entrano all’interno del suo negozio fisico e Facebook lo utilizza per aggiungere possibili tag alle foto.
Un artista ed ingegnere tedesco, Adam Harvey, vuole però confondere tali sistemi presentando loro migliaia di volti diversi in modo che il software non riesca a decidere quale sia quello vero, proteggendo la privacy del soggetto.

Il progetto è chiamato Hyperface e mira a confondere i programmi tramite l’abbigliamento indossato dal soggetto, su cui vengono stampati dei motivi che ricordano occhi, bocche o altri elementi del volto, in modo da non permettere un riconoscimento preciso di chi lo indossa.

Non è la prima volta che Harvey realizza un progetto simile. Precedentemente aveva dato vita a CV Dazzle, in cui aveva provato ad utilizzare particolari makeup e acconciature che rendessero impossibile il riconoscimento da parte del computer.

In un intervento alla Chaos Communication Congress, conferenza tenuta ad Amburgo, l’artista ha detto che l’obiettivo non era semplicemente camuffare la persona ma anche la “base”, le cose che appaiono di contorno al volto della persona, “in modo da sovraccaricare l’algoritmo di riconoscimento con ciò che si vuole”.

Nel corso del mese di gennaio saranno rivelati maggiori dettagli sul progetto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.