Condividi

Abusivismo: demolita una baracca al mercato delle Pulci di Palermo

martedì 16 Ottobre 2018
mercato-pulci-palermo

Una serie di abusi edilizi sono stati riscontrati nello storico Mercato delle Pulci di Palermo nel corso di un’operazione della Polizia municipale che è intervenuta su disposizione della magistratura. Gli operai della Rap e del Coime hanno provveduto allo smantellamento di un manufatto in legno e profilato metallico realizzato da P.M., 33 anni, che è stato denunciato.

Le operazioni sono coordinate dal magistrato di turno della procura di Palermo, Maurizio Agnello che oltre a disporre il sequestro ha ordinato l’immediata demolizione del manufatto abusivo sul quale è posta la seguente insegna: “Si realizzano oggetti tipici siciliani, bomboniere e ceramiche di Caltagirone“.

In passato il mercato era stato oggetto di sequestro. Circa 20 anni fa il sindaco Leoluca Orlando, per provare a superare l’impasse del sequestro dell’area, si era fatto assegnare tutte le baracche, riconsegnandole successivamente ai commercianti nelle more della riqualificazione dello storico Mercato. Esiste un progetto dell’amministrazione comunale rimasto fermo da anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.