Condividi

Abusivismo edilizio, fermato cantiere aperto durante emergenza maltempo sotto archi marina CLICCA PER LE FOTO

domenica 31 Ottobre 2021

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

Neppure l’emergenza del maltempo ha fermato gli abusivi del cemento in pieno centro storico. Proprio nei giorni dell’alluvione, approfittando della mobilitazione per i rischi del maltempo, ignoti hanno tentato di realizzare un manufatto, forse un chiosco per bibite, proprio sotto uno degli archi della marina, nei pressi della pescheria, una delle zone simbolo di Catania. In poche ore, senza alcuna autorizzazione, peraltro impossibile da rilasciare, nottetempo sono stati realizzati scavi e persino realizzati allacci idrici, ovviamente tutti abusivi.

Su disposizione del sindaco Salvo Pogliese e del capo di gabinetto Giuseppe Ferraro, giovedì scorso, l’area è stata immediatamente delimitata, a disposizione dell’autorità giudiziaria per i rilievi del caso, che ovviamente ha anche risvolti penali. I lavori sono stati immediatamente fermati e il Comune ha anche provveduto a sporgere denuncia del reato consumato, facendo scattare immediate indagini per risalire ai responsabili.

Nella zona sono attive le telecamere per i controlli di sicurezza e anche grazie a questo, si spera di individuare gli autori degli illeciti edilizi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.