Condividi

Abusivismo edilizio: si indaga sull’area archeologica di Santa Venera

mercoledì 21 Luglio 2021

Il Gip di Catania ha respinto la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Catania in merito a un procedimento penale riguardante presunti abusi edilizi compiuti nell’area archeologica di Santa Venera.

Il procedimento era scaturito da un esposto denuncia presentato nel 2016 dal Codacons alla Procura della Repubblica di Catania in seguito ad alcune segnalazioni e ordinato una “investigazione suppletiva”.

Lo rende noto lo stesso Codacons in una nota in cui si afferma che “ciò, si spera, consentirà di accertare se l’intervento edilizio sia avvenuto in variazione essenziale, in totale difformità o in assenza del permesso“.

Nell’esposto, il Codacons chiedeva di verificare “se nell’area, sottoposta a vincolo di inedificabilità assoluta, i lavori fossero stati realizzati in difformità al progetto di recupero e di valorizzazione approvato dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali“. Venivano segnalate inoltre “altre costruzioni abusive” per le quali si chiedeva “adeguata verifica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.