Condividi

“Abusivo” il cancello sotto casa dell’assessore Catania: la rimozione entro 90 giorni

lunedì 25 Novembre 2019
Giusto Catania, Le Iene

Il cancello di cortile degli Schiavi, che chiude uno spazio pubblico nel centro storico di Palermo, dovrà essere rimosso. E’ stata pubblicata dal Comune di Palermo l’ordinanza di ingiunzione e diffida a demolire il cancello entro 90 giorni.

Tra i quattordici condomini del palazzo c’è anche l’assessore alla Mobilità del Comune, Giusto Catania.

Per quest’ultimo però quel cancello non è abusivo a avrebbe tutte le autorizzazioni. Eppure sei mesi fa l’intero condominio era stato denunciato alla Procura per questo fatto. L’indagine fu poi archiviata perché non si trovò l’effettivo responsabile del montaggio del cancello. Ma ciò non significa che fosse tutto regolare.

Il gip ha poi disposto l’archiviazione “per l’impossibilità di individuare colui che ha realizzato il cancello che ostruiva l’accesso al cortile“.

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, intervistato da Le Iene, che sulla vicenda hanno realizzato e messo in onda un servizio, ha detto che se il cancello fosse stato realizzato senza autorizzazione sarebbe stato rimosso. Dopo le verifiche da parte degli uffici è arrivata l’ordinanza di rimozione.

 

LEGGI ANCHE:

Cancello abusivo sotto casa dell’assessore? Le Iene a Palermo “inchiodano” Giusto Catania | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.