Condividi

Accordo tra i Vigili del Fuoco e l’Università di Palermo, via alla convenzione per gli studenti

mercoledì 23 Dicembre 2020

Il comando dei Vigili del fuoco ha attivato una convenzione di tirocinio curriculare di formazione ed orientamento con l’Università degli Studi di Palermo.

L’accordo permetterà agli studenti partecipanti di acquisire crediti formativi per il proprio piano di studi, inoltre il tirocinio curriculare si configura come completamento del percorso formativo e i suoi obiettivi mirano anche all’acquisizione di conoscenze relative al mondo del lavoro.

I Vigili del fuoco ospiteranno gli studenti del Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università all’interno del proprio Laboratorio di Chimica, istituito presso il comando per dare supporto alle strutture territoriali dei Nuclei Investigativi Antincendi VV.F. nella ricerca gascromatografica di acceleranti di fiamma.

La collaborazione nasce come frutto naturale di uno stretto e continuo rapporto con l’Università e ha si propone di mettere in comune, attraverso un reciproco scambio, l’approfondimento delle tecniche di analisi e la sperimentazione ed il consolidamento delle metodi di ricerca di acceleranti di fiamma che possono essere di aiuto alle attività di indagine svolte dal personale del NIAT.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.