Condividi
Il fatto

Aci Catena (CT), nonna denuncia nipote violento: arrestato

lunedì 9 Ottobre 2023
anziana

Accuse di maltrattamenti in famiglia ed estorsione aggravata per un 24enne di Aci Catena per il quale è stato richiesto ed ottenuto la misura cautelare degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico.

LE INDAGINI

A suo carico ci sarebbe un accusa di violenza di genere, con comportamenti vessatori reiterati, che il giovane avrebbe tenuto nei confronti della nonna materna, una 72enne.
L’attività investigativa dei carabinieri è stata avviata a seguito della denuncia sporta lo scorso 4 settembre dall’anziana donna che avrebbe riferito di essere, da circa un anno, vittima di ripetuti maltrattamenti e richieste estorsive di denaro da parte del nipote affidatole nel 2014 dal Tribunale per i minorenni.

La 72enne, che aveva accudito e sostenuto economicamente il nipote sin dalla tenera età, a partire dall’affidamento da parte del Tribunale aveva convissuto con lui fino al raggiungimento della maggiore età, allorquando, quest’ultimo si sarebbe trasferito in un appartamento preso in locazione a spese della nonna.
Sebbene non abitassero più insieme, la donna avrebbe continuato a provvedere a tutte le sue necessità portando qualcosa da mangiare al nipote che, tuttavia, non avrebbe risparmiato alla donna le critiche per la poca varietà del cibo preparato e le richieste di denaro per poter mangiare a pranzo e a cena.

Nel corso dell’ultimo anno l’indagato avrebbe avanzato alla nonna richieste estorsive, con frequenza quotidiana e crescente insistenza, per un ammontare di 15 euro per il pranzo e di 15 euro per la cena oltre alla richiesta di ulteriori soldi per la mattina in quanto doveva recarsi a lavoro. Nonostante ciò il 24enne avrebbe accumulato debiti al negozio di alimentati puntualmente saldati dalla nonna.

LE MINACCE DI MORTE

Il 24enne, al rifiuto della 72enne di elargire le somme di denaro pretese, l’avrebbe spesso insultata gravemente e minacciata di morte o comunque di farle del male mimando anche il gesto con le mani di schiacciarle la testa e gridando: “Ti schiaccio la testa”.
In un episodio, il nipote, in risposta al rifiuto di consegnargli il denaro richiesto, avrebbe schiaffeggiato la nonna, mentre, in un’altra occasione avrebbe affiancato l’auto della malcapitata con la sua costringendola a consegnargli 15 euro.

La donna, a causa di tali accadimenti, sarebbe stata terrorizzata dai comportamenti sempre più intimidatori ed aggressivi del nipote che l’avrebbe anche minacciata: “Se non mi dai i soldi, ti do fuoco a te e a tutta la macchina”, nonché, preoccupata per la sua incolumità, per quella del di lei convivente e del suo nucleo familiare.
Le continue vessazioni da parte del 24enne avrebbero causato alla 72enne un grave stato di sofferenza, con conseguenze negative sia dal punto di vista economico, perché in più occasioni in mancanza di immediata disponibilità di contante sarebbe stata costretta a chiedere prestiti alle figlie, sia affettive poiché tale situazione avrebbe comportato l’incrinatura dei rapporti con il suo compagno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.