Condividi
Le dichiarazioni

Acireale, il neo assessore regionale Barbagallo in visita al vescovo: “Incontro cruciale per l’agricoltura siciliana”

lunedì 12 Agosto 2024
Salvatore Barbagallo

Le principali sfide che interessano il settore agricolo, con particolare attenzione alle problematiche sociali ed economiche che impattano le comunità locali, sono state al centro stamane ad Acireale (Catania) di un incontro tra Mons. Antonino Raspanti, presidente della Conferenza Episcopale Siciliana e vescovo di Acireale Mons Antonino Raspanti e l’assessore regionale all’Agricoltura Sviluppo rurale e Pesca mediterranea Barbagallo.

“L’incontro – afferma la diocesi acese – è stato di grande importanza poiché ha messo al centro dell’attenzione questioni decisive quali l’ambiente e l’emergenza idrica, che rappresentano sfide pressanti per l’Isola. In una regione come la Sicilia, dove l’agricoltura costituisce una parte vitale dell’economia e della cultura locale, le condizioni climatiche avverse stanno causando effetti non solo sulle produzioni agricole ma anche sul tessuto socioeconomico”.

“Discutere di ambiente – ha detto Barbagallo – significa affrontare il problema della sostenibilità delle pratiche agricole, cercando di bilanciare la produttività con la necessità di preservare le risorse naturali. La siccità è un fenomeno che richiede soluzioni innovative e coordinate, come l’adozione di tecnologie per l’irrigazione efficiente, la gestione oculata delle risorse idriche e l’implementazione di politiche agricole che incentivino la resilienza dei sistemi produttivi”.

“Quest’incontro – ha affermato Mons. Raspanti – può essere visto come un segnale positivo di collaborazione tra le istituzioni e le organizzazioni che operano sul territorio, mirato a trovare soluzioni comuni per affrontare le sfide ambientali che minacciano non solo l’agricoltura ma l’intero ecosistema regionale”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it