Condividi

Acireale, lavoratori in nero nella pescheria: denuncia e maxi multa da 37.000 euro

martedì 7 Giugno 2022
nil-carabinieri-lavoro
Immagine di repertorio

I Carabinieri della Stazione di Acireale unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, hanno effettuato specifici controlli, volti alla verifica del rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro sommerso ai sensi dei D. Lgs. 81/2008 e 276/2003, presso numerosi esercizi commerciali.

In tale contesto, nel territorio del comune di Acireale, tra le altre, è stata controllata un’attività commerciale dedita alla vendita di prodotti ittici, il cui gestore veniva deferito per la presenza all’interno del locale di quattro lavoratori in nero sui sei presenti.

Nel corso della verifica ispettiva sono altresì emerse diverse violazioni per le quali sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 37.500 euro ed è stato altresì comminato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.