Condividi
Le lamentele

Acqua potabile in strada a Giardini Naxos (ME) per un tubo non riparato: la protesta dei residenti

venerdì 16 Agosto 2024

In una Sicilia alle prese con la siccità e una gravissima crisi idrica, accade che acqua potabile venga persa perchè lasciata scorrere notte e giorno in strada per la rottura di un tubo che da quasi due anni non viene riparato.

A raccontarlo sono abitanti, turisti e commercianti di Gardini Naxos (Messina) una delle località balneari più popolari della Sicilia orientale, affacciata ad uno splendido mare e con magnifiche spiagge. Nei pressi dell’elisuperficie e del depuratore della cittadina, dal manto stradale sgorgano rivoli di acque chiare che si riversano in abbondanza sulla strada, dove peraltro passano numerosi pedoni e tante auto. “Abbiamo segnalato più volte il problema al Comune – dicono i residenti – ma la risposta è sempre la stessa, la rete è vecchia, appena possibile interverremo. Sono passati quasi due anni e stringe il cuore vedere buttata tanta acqua quando qui non piove da mesi. Ad una email inviata all’ufficio acquedotto del comune è stato risposto di rivolgersi all’ufficio tecnico. Abbiamo fatto anche questo ma non si è ancora visto nessuno“. Questa estate, proprio a Giardini Naxos, ci sono stati grandi problemi dovuti alla mancanza di acqua potabile e alla fornitura a singhiozzo di acqua in alcuni quartieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.