Condividi
La convenzione

Acr Messina, il tifo giallorosso arriva in classe: sconti per studenti e personale

venerdì 15 Settembre 2023
Tutti allo stadio per tifare giallorosso. L’obiettivo della campagna abbonamenti è quello di riempire il Franco Scoglio attraverso una serie di iniziative che stanno coinvolgendo diversi settori della società.
Il mondo della scuola è uno di questi ed il presidente dell’ACR Messina, Pietro Sciotto, ha firmato con il provveditore agli studi di Messina, prof. Stello Vadalà,  un protocollo d’intesa che consentirà alle istituzioni scolastiche dell’intera provincia di poter usufruire delle agevolazioni previste nell’ambito della campagna abbonamenti per la nuova stagione sportiva. In particolare, la convenzione riguarda la scontistica del 30% che verrà riconosciuta agli studenti messinesi di ogni ordine e grado.
Confidiamo molto nel coinvolgimento dei giovani – ha detto il presidente Pietro Sciotto – e ci auguriamo che la risposta possa essere massiccia da parte degli studenti messinesi. Stiamo facendo di tutto per portare sempre più gente allo stadio per creare quell’entusiasmo che mancava da tempo intorno alla prima squadra di calcio cittadina. Ringrazio il provveditore per la disponibilità manifestata, al quale mi lega un’amicizia di lunga data, da quando eravamo studenti universitari alla Facoltà di Lettere”.
Oltre agli sconti riservati agli studenti, il presidente Pietro Sciotto ha deciso di invitare per ogni partita interna del Messina una istituzione scolastica: si inizia giovedì con la scuola superiore Minutoli.
Ringrazio il presidente Pietro Sciotto – ha detto il provveditore Stello Vadalà – per questa opportunità rivolta alle istituzioni scolastiche messinesi. Sono certo che ci sarà un’ampia risposta da parte degli studenti perché registro intorno al Messina un rinnovato entusiasmo”.
Gli sconti riguardano anche tutto il personale di tutte le scuole messinesi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.