Condividi

Addio alla Regina Elisabetta: che fine faranno i cani reali?

sabato 10 Settembre 2022
Elisabetta e i corgi foto ANSA

La regina Elisabetta II, morta giovedì 8 settembre al castello di Balmoral in Scozia, non lascia solo i suoi quattro figli, otto nipoti e 12 pronipoti, ma anche i suoi amati compagni pelosi: due Corgi, Muick e Sandy, un Dorgi, di nome Candy, e un Cocker Spaniel.

Secondo alcuni media, i cani reali del monarca più longevo della Gran Bretagna saranno ricollocati dopo la morte del loro “signore e padrone”, ma non si sa bene dove.

La corrispondente reale Victoria Arbiter ha detto al quotidiano The Independent che: “C’è un piano per le loro vite dopo la morte di Sua Maestà. Nulla è lasciato al caso con la famiglia reale“.

“La famiglia reale è una famiglia di amanti dei cani, anche se nessuno ama particolarmente i Corgi. Tutti i figli della regina li accoglierebbero a braccia aperte. Se non fosse un membro della famiglia – sottolinea Arbiter -, probabilmente verranno affidati a un membro del personale fidato“.

Gli animali della Regina

La regina Elisabetta, oltre ad aver avuto più di 30 corgi, aveva tecnicamente anche le migliaia di cigni reali in acque aperte britanniche e il diritto di rivendicare tutti gli storioni, focene, balene e delfini, secondo uno statuto del 1324.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.