Condividi

Aeroporti, il presidente Enac: “Catania diventi l’hub del Sud Italia”

martedì 10 Agosto 2021
Da sin. Di Palma, Torrisi, Gambuzza

Catania diventi l’hub del Sud Italia“. Queste le parole di Pierluigi Di Palma in visita stamani all’Aeroporto di Catania. Il neo presidente dell’Enac, avvocato dello Stato e già Direttore generale dello stesso Ente dal 1998 al 2003, è stato ricevuto dai vertici della Sac, Sandro Gambuzza e Nico Torrisi e della Soaco, Giuseppe Mistretta e Rosario Dibennardo. Insieme a Di Palma, anche il Direttore centrale Vigilanza di Enac, Claudio Eminente.

La visita istituzionale è stata occasione per discutere dello sviluppo aeroportuale, alla luce delle nuove sfide climatiche e sanitarie, e, nello specifico, del futuro dello scalo etneo.

Siamo particolarmente lieti di aver ricevuto come primo scalo aeroportuale in Italia la visita del presidente dell’Enac “, commenta l’amministratore delegato della Sac, Nico Torrisi, che aggiunge: “Pierluigi Di Palma, serio e stimato professionista, è un uomo di grande esperienza al quale mi lega un lungo rapporto di collaborazione e amicizia, che sono certo rappresenterà per l’aeroporto di Catania un prezioso alleato. La collaborazione, da sempre proficua, tra il nostro scalo ed Enac trova così rinnovato slancio, a vantaggio soprattutto dell’utenza“.

Sono figlio del sud, poiché pugliese, e particolarmente legato allo scalo di Catania del quale firmai, da Direttore generale, il progetto di riqualificazione – afferma Di Palma –  Sono certo che Catania abbia tutte le potenzialità per diventare l’hub del meridione d’Italia e che possa guidare non solo la ripresa del comparto aereo ma anche la ripartenza del sud del Paese. L’economia aeroportuale infatti, non è solo economia dello scalo, ma di tutto il territorio. Proprio per questo occorre ragionare in un’ottica di rete, esattamente come concretizzato dagli scali da Catania e Comiso negli ultimi anni. Sono certo che riusciremo a lavorare nel migliore dei modi con la Sac, con una visione di insieme che tenga conto delle nuove sfide, climatica e ambientale ma anche sanitaria, che il mondo dell’aviazione è chiamato ad affrontare“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.