Condividi
La dichiarazione

Aeroporti, Minardo: “Grazie ad Aeronautica e scali minori per gestione emergenza”

martedì 1 Agosto 2023
Nino Minardo

Nei gravi disagi di questi giorni di emergenza per l’Aeroporto di Catania la prontezza e la professionalità dell’intervento dell’Aeronautica Militare hanno permesso in pochi giorni di creare una tensostruttura refrigerata dotata di apparecchiature radiogene per il controllo dei bagagli da stiva e di un varco Security per i passeggeri e i bagagli a mano. Il Terminal provvisorio consentirà di aumentare i voli da e per Catania da 10 a 14 all’ora” lo scrive su Facebook il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati Nino Minardo. 

“E visto che siamo in tema di ringraziamenti – scrive ancora Minardo nel suo post –  grazie anche agli aeroporti di Trapani e Comiso: se in piena stagione turistica, nonostante gli innumerevoli disagi e danni economici al turismo, il sistema ha retto è grazie ai due aeroporti “minori”. E’ giunto il momento di smettere di considerare questi due scali come ruote di scorta e di cambiare il sistema aeroportuale dando pari dignità a tutti gli aeroporti siciliani” conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.