Condividi
La dichiarazione

Aeroporti, Minardo: “Si alla privatizzazione, ma non basta”

venerdì 11 Ottobre 2024

“Quella della privatizzazione degli aeroporti siciliani è un percorso non solo auspicabile ma anche necessario se vogliamo attrarre nuovi investimenti, creare sviluppo e sostenere il turismo. Tuttavia privatizzare non basta, serve creare un coordinamento tra gli scali e perché no un sistema unico che non mortifichi gli aeroporti più piccoli ma al contrario li valorizzi”. Lo afferma il deputato Nino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati.

“Gli aeroporti siciliani – spiega Minardo – attualmente non hanno nessun tipo di coordinamento e di strategia comune e ciò non emerge solamente nei momenti di difficoltà ma anche nella crescita disomogenea, dalle difficoltà perenni di Comiso e Trapani. Gli ultimi dati di agosto relativi al traffico passeggeri se segnano numeri molto positivi per Palermo e Catania dall’altra vedono gli scali di Comiso e Trapani con numeri in negativo: -15,7% di passeggeri rispetto ad agosto 2023 per Comiso e addirittura -25,6% per Trapani-Birgi”.

Per Minardo “un modello di sviluppo interessante è quello della Campania dove un unico soggetto in una logica di sistema integrato e complementare gestisce sia lo storico scalo di Napoli-Capodichino che il nuovissimo aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi”.

“La gestione unica ha consentito di sviluppare un imponente piano d’investimenti infrastrutturali e, al contempo, una significativa rete di collegamenti aerei senza contare le prospettive di sviluppo economico che incideranno sul PIL del territorio e avranno importanti ricadute occupazionali – conclude Le soluzioni tuttavia possono essere molteplici ma una visione strategica è assolutamente indispensabile, altrimenti il destino degli aeroporti più piccoli sarà segnato con conseguenze inevitabili su quelli più grandi oltre che un grave danno economico per tutta la Regione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it