Condividi
La scoperta

Aeroporto di Catania, nasconde un tirapugni nel bagaglio: denunciato un 46enne

martedì 30 Gennaio 2024

Il rafforzamento dei controlli ai passeggeri in partenza, eseguiti dagli agenti della Polizia di Stato in servizio alla Polizia di frontiera dell‘aeroporto di Catania ha consentito, ancora una volta, di individuare e denunciare un passeggero in possesso di oggetti vietati, occultati all’interno del bagaglio.

I fatti sono accaduti nelle prime ore del mattino, quando un catanese di 46 anni, al momento di intraprendere un viaggio aereo diretto a Pescara, ha consegnato il proprio bagaglio al relativo check-in per stivarlo sull’aeromobile.

Come accade per tutti gli oggetti destinati a essere caricati in aereo, il bagaglio è stato sottoposto al controllo radiogeno di sicurezza, evidenziando così la presenza al suo interno di un tirapugni, ossia un oggetto atto a offendere di cui è severamente vietato il trasporto.

Il proprietario del tirapugni è stato, pertanto, denunciato per il reato di porto abusivo di strumenti per l’offesa alla persona, previsto dall’art. 4 della legge 110 del 1975 mentre l’oggetto vietato è stato posto in sequestro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.