Condividi
La scoperta

Aeroporto di Catania, passeggero in partenza con un tirapugni nel bagaglio: denunciato

lunedì 26 Febbraio 2024
Aeroporto di Catania

Il personale di Polizia di Frontiera, in servizio presso l’aeroporto Catania – Fontanarossa, ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania un 39enne per porto di armi o oggetti atti ad offendere.

Continuano i sequestri delle armi, l’ennesimo passeggero caduto nella rete, dovendo intraprendere un viaggio in aereo per raggiungere una località tedesca, ha pensato di poter eludere i controlli, celando all’interno del proprio bagaglio da stiva, un tirapugni in metallo di cui il porto è assolutamente vietato.

A nulla però è valso, il tentativo posto in essere dal passeggero, in quanto, il bagaglio una volta giunto nell’apposita postazione e sottoposto ai controlli di routine, è stato scoperto al suo interno l’oggetto vietato.

Rintracciato il passeggero, questi è stato denunciato in stato di libertà per il porto di armi o oggetti atti ad offendere. Il tirapugni sottoposto a sequestro, è stato messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria procedente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.