Condividi
Indirizzata alla Commissione europea

Aeroporto di Comiso abbandonato, Antoci: “Presentata interrogazione parlamentare a Bruxelles, si condanna un territorio alla marginalità”

giovedì 5 Giugno 2025
Giuseppe Antoci

L’aeroporto di Comiso, che nel 2024 aveva registrato circa 260.000 passeggeri, è attualmente a zero voli e zero passeggeri. Una situazione che evidenzia la totale assenza di una pianificazione industriale, oltre a gravi carenze infrastrutturali e nella connessione intermodale. Un danno non solo economico, ma anche sociale, per un’area già penalizzata da fenomeni di spopolamento e marginalità.

L’eurodeputato Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea per denunciare la condizione di totale abbandono dell’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso, costato oltre 70 milioni di euro ma oggi risulta privo di qualunque attività operativa.

“È inaccettabile che un’infrastruttura pubblica di questa portata – dichiara Antoci – venga utilizzata proprio durante la stagione più redditizia”.

“L’assenza di un piano industriale e i ritardi sulla continuità territorialecontinua Antocistanno privando lo sviluppo per quel territorio e un servizio essenziale per i cittadini”.

“L’Europa non può tollerare che milioni di euro vadano in fumo, mentre un intero territorio resta isolato. Serveconclude Antociun’azione immediata per restituire a Comiso il ruolo che merita.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.