Condividi
Continua il trend di crescita

Aeroporto di Palermo, a febbraio impennata del traffico passeggeri: +11,30% rispetto al 2024

lunedì 3 Marzo 2025
Punta raisi, aeroporto palermo

Continua il trend di crescita del traffico passeggeri all’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo. Secondo i dati diffusi a febbraio 2025 sono transitati 484.343 viaggiatori, +11,30% rispetto a febbraio 2024 (435.180).

Incremento significativo anche per il numero dei voli (3.376), con l’aumento del 7,72% sullo stesso mese del 2024 (3.134). La media dei passeggeri per volo è salita a 143,5 rispetto a 139 di febbraio 2024. Sono stati 106.511 i viaggiatori dei voli internazionali, cioé il 22% del totale passeggeri.

Nei primi due mesi del 2025, l’aeroporto di Palermo totalizza 957.102, +8,56% su gennaio-febbraio 2024 (881.612) e +3,75% di voli (6.830 contro 6.583 del 2024). La media passeggeri per volo è di 140 contro 134 del 2024.

Infine, le stime di traffico indicano che a marzo sono attesi circa 600 mila passeggeri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.