Condividi
I dati Gesap

Aeroporto di Palermo, a Pasqua attesi 137mila passeggeri: +15% rispetto all’anno precedente

martedì 1 Aprile 2025
Aeroporto Palermo
Nel lungo weekend di Pasqua, dal 18 al 22 aprile 2025, sono attesi all’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo 137 mila passeggeri: +15% rispetto al periodo di Pasqua 2024 (29 marzo/2 aprile).
passeggeri punta raisiIntanto, secondo i dati diffusi da Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, anche a marzo lo scalo aereo palermitano continua a segnare una crescita del traffico passeggeri con 601.215 viaggiatori, +7,30% rispetto a marzo 2024 (560.386).
Di poco sotto il 2%, invece, l’incremento del numero dei voli (3.975) sullo stesso mese del 2024 (3.905). La media dei passeggeri per volo è salita a 151 rispetto a 143 di marzo 2024. Dai voli internazionali sono transitati 141 mila i viaggiatori, il 23,5% del totale passeggeri. Infine, nel primo trimestre del 2025, l’aeroporto di Palermo totalizza 1.558.594 passeggeri, +8,09% su gennaio-marzo 2024 (1.441.498). Nel trimestre i voli crescono del +3,08% (10.811 contro 10.488 del 2024). La media passeggeri per volo è di 140 contro 134 del 2024.
Le stime di traffico indicano indicano che ad aprile sono attesi oltre 800 mila passeggeri.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.