Condividi

Aeroporto di Palermo: programmata assemblea dei lavoratori Ksm, possibili disagi

lunedì 21 Maggio 2018
controlli aeroporto

Continua lo stato di agitazione del lavoratori Ksm in servizio presso l’aeroporto Punta Raisi di Palermo “Falcone e Borsellino”. Stavolta saranno gli iscritti alla Filcams Cgil a riunirsi in assemblea sindacale, martedì 22 maggio dalle 5 alle 7, per discutere dei tagli subiti in busta paga e delle azioni da intraprendere. Venerdì scorso erano stati quelli aderenti all’Ugl a sospendere l’attività lavorativa, sempre per lo stesso motivo. Un’iniziativa comunicata per tempo all’azienda che tuttavia ha determinato rallentamenti ai varchi di sicurezza e che potrebbero ripetersi proprio domani.

Il nodo della questione riguarda alcune indennità che Ksm ha sempre riconosciuto ai lavoratori aeroportuali, in virtù di una serie di accordi raggiunti con i sindacati, e che adesso non ha più intenzione di riconoscere. Con una lettera inviata alcuni giorni fa, infatti, l’azienda comunicava alle organizzazioni sindacali la sua volontà di voler disdettare tutti i protocolli siglati nel tempo. I più colpiti da questa decisione, secondo la Filcams, sarebbero gli addetti alla vigenza del sito aeroportuale perchè perderebbero una serie di retribuzioni legate proprio al riconoscimento della tipologia del servizio.

“A meno di un anno dall’ultima procedura di mobilità, conclusasi senza accordo sindacale e che ha coinvolto 250 dipendenti su tutto il territorio regionale, la KSM comunica la disdetta di tutti gli accordi sindacali territoriali. Un atto intollerabile che va a pregiudicare la già difficile situazione reddituale delle lavoratrici e dei lavoratori KSM”, afferma Monja Caiolo, segretario generale Filcams Cgil Palermo. “Per tale ragione – aggiunge – considerato che la maggior parte degli accordi in essere riguarda proprio le guardie giurate in forza presso l’aeroporto, abbiamo proceduto, lo scorso 15 maggio con la convocazione dell’assemblea degli stessi. Nei prossimi giorni, procederemo con l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori impegnati negli altri appalti. Non escludiamo, peraltro, la realizzazione, a breve, di azioni di mobilitazione e di quanto necessario a difesa dei diritti dei lavoratori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.