Condividi
La dichiarazione

Agenda di governo all’Ars, Pace e Abbate (Dc): “Sempre leali ma non accondiscendenti”

venerdì 19 Gennaio 2024

E’ un inizio di anno pieno di contenuti politici quello appena cominciato. Voto sul ddl Province, riforma urbanistica, riforma consorzi di bonifica, degli enti locali, riforma della polizia locale, temi della sanità, rappresentano soltanto alcuni dei “temi caldi” nell’agenda del Governo Schifani e dell’Ars.

“L’operato della Democrazia Cristiana – argomentano l’onorevole Carmelo Pace, Capogruppo all’Ars e l’onorevole Ignazio Abbate, Presidente della Prima Commissione all’Ars – nei rapporti col Governo del Presidente Schifani e nei lavori delle commissioni e d’aula all’Ars, si è sempre caratterizzato per la massima lealtà. Pur subendo, a più riprese, attacchi anche pesanti non abbiamo accettato provocazioni e mai abbiamo fatto mancare il nostro voto favorevole, anzi possiamo tranquillamente affermare che siamo il gruppo parlamentare che più di altri ha fattivamente contribuito all’approvazione dei vari Ddl e proposte del governo. Inoltre mai abbiamo rinunciato ad un contributo di idee che si è spesso concretizzato in provvedimenti importanti per la collettività siciliana”.

“Nella ricca agenda di Governo e Ars dei prossimi giorni – aggiungono i due parlamentari della DC – intendiamo perciò procedere mantenendo la lealtà fin qui dimostrata. Mai cederemo a logiche ricattatorie di cui spesso la politica abusa, ma è scontato che soprattutto sulle scelte più importanti per i siciliani rivendicheremo per la Dc il ruolo che spetta ad un partito che ha fin qui dato un grande contributo di democrazia. E’ persino scontato dire che auspichiamo scelte condivise da tutti, nessuno escluso. Perciò lo ribadiamo con franchezza: leali non vuol dire essere acquiescenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it