Condividi

Aggredito a Palermo studente di Grosseto in gita scolastica

sabato 9 Aprile 2022
palermo

Aggredito per la strada durante una gita scolastica a Palermo uno studente, da pochissimo 18enne, dell’istituto Rosmini di Grosseto. Il ragazzo fa parte di una comitiva di studenti delle quarte e quinte (tre classi in tutto) partite in pullman da Grosseto per raggiungere la Sicilia la sera del 6 aprile nel viaggio di istruzione di fine anno scolastico.

L’aggressione c’è stata quando erano usciti a visitare la città siciliana. Lo studente di Grosseto è stato spinto e gettato a terra da un gruppo di giovani locali e avrebbe ricevuto una botta in testa. Racconta la dirigente scolastica, Gloria Lamioni, presente insieme alle tre classi e agli insegnanti: “Il ragazzo fa parte di una delle classi che era rimasta indietro durante la prima visita della città. Ad un certo punto, un gruppetto di 5-6 coetanei del posto che si trovavano sulla strada, lo hanno aggredito. E’ successo vicino alla stazione ferroviaria, non lontano da dove abbiamo l’albergo. Con una spinta è caduto in terra e ha ricevuto anche una botta in testa“.

Sul posto è intervenuta la polizia che ha iniziato le indagini, ma gli aggressori erano già scappati nelle vie limitrofe. La preside spiega che “il ragazzo è stato prontamente difeso dagli insegnanti e dai suoi compagni ed è stato accompagnato all’ospedale per accertamenti. Non è stato ricoverato e dopo qualche accertamento è stato dimesso”.

Ora la comitiva è a Selinunte e la gita sta procedendo regolarmente. “Lunedì sera torneremo a Grosseto – conclude la preside Lamioni –. Il ragazzo sta bene e non ha avuto bisogno di altre cure. Sicuramente siamo rimasti un po’ tutti negativamente colpiti per quello che è accaduto all’improvviso. Abbiamo un ragazzo di 18 anni fortemente impaurito. Una situazione imponderabile. Hanno trovato dei ragazzi della loro età che gli si sono scagliati contro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.