Condividi
L'episodio

Aggressione alla troupe di Striscia la Notizia, la solidarietà del presidente dell’Ars Galvagno

venerdì 28 Febbraio 2025

Desidero esprimere alla giornalista Stefania Petyx e all’intera troupe di Striscia la Notizia tutta la mia solidarietà personale e quella dell’Assemblea Regionale Siciliana per l’aggressione di cui sono stati vittime oggi a Palermo. Si tratta di un episodio vile, da condannare senza indugi, che assume connotati ancora più gravi se si considera che tra i destinatari delle violenze c’era una donna, insieme ad altri professionisti, impegnati esclusivamente nel loro lavoro. La critica, anche se pungente, e il diritto all’informazione sono essenziali per la nostra democrazia! Un sentito ringraziamento, ovviamente, ai militari dell’Arma per essere intervenuti a protezione della troupe del tg satirico, alla quale auguro di tornare subito in azione”.

Lo afferma il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, commentando l’aggressione avvenuta ieri a Palermo, che ha visto coinvolta la troupe di Striscia la Notizia guidata da Stefania Petyx.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.