Condividi
La nota

Aggressioni nelle carceri, proclamato lo stato di agitazione degli agenti penitenziari in Sicilia

venerdì 25 Ottobre 2024
Gioacchino Veneziano

Proclamato lo stato di agitazione degli agenti penitenziari in Sicilia. Le sigle sindacali contestano i ritardi con cui vengono affrontate le tante richieste che sono sul tavolo e manifestazione la volontà di organizzare una protesta che vede unite tutti gli agenti di polizia penitenziaria.

“Pur prendendo atto degli impegni dichiarati nell’incontro richiesto da Sappe, Sinappe, UilPa PolPen, Uspp, Fns Cisl, Fp Cgil avvenuto il 19 settembre – scrivono i sindacati al provveditore Maurizio Veneziano – circa i ritardi biblici nei pagamenti ai lavoratori, e altre importanti questioni, comunicano che persistono le gravissime difficoltà in capo ai lavoratori della polizia penitenziaria”. Vengono richiesti interventi contro le continue aggressioni agli agenti, gli atti di disobbedienza rispetto le regole penitenziarie oramai giornaliere dei detenuti che costringono i lavoratori a prolungare i turni già di oltre otto ore, o di essere richiamati in servizio quasi quotidianamente cancellando così i diritti previste nel contratto di lavoro.
La nota è firmata da Calogero Navarra del Sappe, Rosario Di Prima del Sinappe, Gioacchino Veneziano dell’Uilpa, Francesco D’Antoni dell’Uspp, Domenico Bellotta della Fns Cisl e Gaetano Agliozzo della Fp Cgil.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.