Condividi
L'appello

Agricoltura, Daino (Consorzio Arancia di Ribera): “Serve accelerare la seconda irrigazione non si può più aspettare”

giovedì 24 Luglio 2025

Il presidente del Consorzio Arancia di Ribera Dop, Salvatore Daino, torna a chiedere a gran voce al Consorzio di Bonifica Agrigento 3 e al Governo Regionale all’ assessore all’agricoltura Prof. Barbagallo di accelerare le procedure necessarie per l’assegnazione e ripartire nell’immediato con la seconda irrigazione.

I turni di distribuzione – dice Salvatore Dainoa causa delle numerose rotture che si registrano lungo la condotta idrica, ormai da anni fatiscente, si perde ulteriore tempo, tutto ciò a danni degli agricoltori. E’ giusto, comunque, rimarcare l’ottimo lavoro che sta svolgendo il coordinatore Nicola Ciccarello e il suo staff e del Commissario del Consorzio Baldo Giarraputo nonché del Direttore Generale Gigi Tomasino che continuano a dare un importante impulso nel territorio dell’areale DOP. Stanno cercando in tutti i modi di superare questa drammatica crisi idrica, continuando notte e giorno, con tutte le difficoltà che si presentano, a trovare soluzioni per assicurare e affrontare la distribuzione dell’ acqua a tutte le utenze. Proprio per questo motivo ci sembra doveroso che il Consorzio si attivi in maniera preventiva per evitare problemi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.