Condividi

Coronavirus: si a manutenzione giardini seconde case, ma vale solo per le ditte

sabato 18 Aprile 2020
terreno, parchi, giardini

Cura e manutenzione di parchi e giardini privati sono attività consentite anche nelle seconde case ubicate in comuni diversi da quelli di residenza.

A renderlo noto è il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, attraverso le faq predisposte per rispondere alle domande del pubblico sull’emergenza coronavirus.

Per quanto riguarda i giardini delle seconde case, “cura e manutenzione possono essere effettuate solo dal personale incaricato che svolge attività imprenditoriale riconducibile al codice Ateco 81.30” in quanto “per i proprietari o locatari l’accesso alla seconda casa è consentito solo se dovuto alla necessità di porre rimedio a situazioni sopravvenute e imprevedibili (quali crolli, rottura di impianti idraulici e simili, effrazioni, ecc.) e comunque secondo tempistiche e modalità strettamente funzionali a sopperire a tali situazioni“.

Si specifica infine che “nei territori dei Comuni per i quali è stata dichiarata un’emergenza fitosanitaria continuano a potere e dovere essere eseguite su tutte le superfici, anche di limitate dimensioni, le buone pratiche agronomiche ed ambientali prescritte dalle competenti autorità fitosanitarie“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.