Condividi

Agricoltura, Scilla: “Non consentiremo gestione iniqua dei fondi PSR”

venerdì 8 Gennaio 2021

L’agricoltura siciliana va difesa e sostenuta soprattutto nei tavoli che contano: a Bruxelles e a Roma. Non consentiremo una gestione iniqua dei fondi del PSR: il Mezzogiorno d’Italia ha la sua specificità e le sue eccellenze che vanno tutelate”.

E’ quanto dichiarato dall’assessore regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea, Toni Scilla, che su invito della CIA-Agricoltori Italiani della Sicilia Orientale ha partecipato nel pomeriggio, insieme al direttore del dipartimento agricoltura, Dario Cartabellotta, in modalità telematica, al seminario “Gli strumenti politico-economici per affrontare le sfide dell’agricoltura nell’era Covid”.

La risposta a un mercato che cambia e a un consumatore sempre più esigente e’ un sistema produttivo rinnovato capace di ben collocarsi nell’assetto economico nazionale. Sulla base di questo modello e’ pertanto opportuno ha sottolineato Scilla: “un percorso fatto di programmazione e concertazione e non di sussidiarietà”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.