Condividi

Agrigento-Caltanissetta, vertice in assessorato per salvare il cantiere

mercoledì 7 Novembre 2018
cmc, ss640, agrigento-caltanissetta
[Foto CMC]

Si è svolto ieri in Assessorato regionale alle Infrastrutture un vertice tra l’assessore Marco Falcone, una rappresentanza di Cmc Ravenna guidata dal direttore generale Paolo Porcelli e i vertici di Anas Sicilia, in merito al rilancio dei lavori di ammodernamento della SS 640 Agrigento-Caltanissetta.

Marco FalconeDal confronto, si legge in una nota, è emersa la reciproca volontà a proseguire nel rapporto in essere, anche alla luce dell’indicazione, da parte di Cmc, di un percorso di ripresa energica dei lavori. Sono state evidenziate le criticità relative al cantiere, connesse anche agli eventi atmosferici straordinari degli ultimi giorni, che hanno hanno messo a dura prova l’intero territorio siciliano.

Nei prossimi giorni si terranno degli approfondimenti interni tra Anas e Cmc, al termine dei quali verrà consegnato al Governo regionale un cronoprogramma sugli interventi da mettere in campo.

 

LEGGI ANCHE:

Blitz sulla Agrigento-Caltanissetta: cantieri deserti. L’Ance: “Musumeci intervenga”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.