Condividi
Le polemiche

Agrigento Capitale della cultura. Miccichè alla Dc: “Cuffaro mi ha elogiato, perché adesso attacca il mio operato?”

giovedì 2 Novembre 2023
Francesco Miccichè

“Giovedì 7 ottobre sono stato invitato dal segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Totò Cuffaro, alla festa dell’amicizia per partecipare a una tavola rotonda nella quale si è parlato di turismo, cultura e quindi di Agrigento Capitale italiana della cultura 2025. Sono stato accolto benissimo, con complimenti e congratulazioni da parte dello stesso Cuffaro e di tutti i deputati presenti“.

Questa la replica del sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, all’intervento della segreteria provinciale della Democrazia Cristiana che ha contestato duramente la gestione dell’evento. “Sono stato accolto benissimo: complimenti, congratulazioni e disponibilità, da parte di Totò Cuffaro e di tutti i deputati presenti. Incontro proficuo e cordiale che si è concluso con l’intesa di rivedersi molto presto per lavorare insieme alla realizzazione del progetto. Perché ieri, a distanza di poche settimane, senza nessun motivo reale, la segreteria provinciale DC attacca il mio operato?, prosegue.

“Io in vita mia ho sempre costruito, realizzato, ragionato e ho sempre cercato soluzioni condivise. Non capisco il senso e il fine del comunicato; non condivido il “gioco a rompere” da parte della DC, un partito in maggioranza alla Regione con i partiti- continua– che sostengono la mia amministrazione. Non comprendo queste dinamiche politiche. È a conoscenza il segretario nazionale Totò Cuffaro del comunicato stampa? Io dico di no. Concludo ricordando a me stesso e a tutti che il 31 marzo scorso Agrigento ha raggiunto un risultato straordinario, unico, meraviglioso. Sfruttiamolo! Cerchiamo di remare tutti dalla stessa parte nel primario interesse di Agrigento; cerchiamo tutti insieme di non perdere questa occasione. Le amministrazioni comunali passano, Agrigento è eterna; lasciatela fuori dalle beghe politiche“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.