Condividi

“Agrigento Estate 2018”: visite e spettacoli dall’alba al tramonto | Video Interviste

lunedì 2 Luglio 2018

Guarda le video interviste in alto

AGRIGENTO – Aggirare la boa del milione di visitatori entro il 2018 nella Valle dei Templi: è l’obiettivo che alcuni enti, tra pubblico e privato, condividono nell’ottica di un arricchimento, in termini di servizi e attività, dell’eccezionale patrimonio classico che la città  già ospita.

Agrigento Estate 2018

Sul buon auspicio dei numeri relativi ai primi sei mesi dell’anno, che registrano in totale un + 20 % di presenze, è stata pensata una stagione ancora più ricca del cartellone di eventi “Agrigento Estate 2018 – Festival d’Autore” che metterà insieme le risorse della Valle dei Templi, in primis, diretta da Giuseppe Parello, con il Polo Museale di Agrigento, diretto da Gioconda La Magna e di cui fanno parte il Museo “Pietro Griffo”, la Casa Museo Pirandello e l’area archeologica di Eraclea Minoa, e l’investimento, per il secondo anno, di CoopCulture, che cura i servizi del polo museale.

Quello che si è realizzato – ha detto Sebastiano Tusa, assessore regionale ai Beni Culturali e all’Identità siciliana – è un felice connubio pubblico-privato non la realizzazione di un servizio aggiuntivo“.

L’intento, entrando nel merito, è quello di fidelizzare il pubblico che visita la Valle dei Templi, che rimarrà chiusa solo un paio d’ore a notte e che, con lo stesso biglietto, potrà usufruire di forti incentivi per l’ingresso nei luoghi del polo museale e ai singoli eventi del cartellone estivo.

Brunori Sas

Si comincia il 7 luglio, al Tempio della Concordia, con il concerto “Silent wi-fi“; per poi proseguire tra musica, teatro, danza e arte con artisti del calibro di Sebastiano Lo Monaco (14 luglio), Elisabetta Pozzi (26 luglio), Giusi Cataldo (19 luglio), Gaetano Aronica con “Luna Pazza” (3 agosto), i Fratelli Mancuso (4 agosto) e chiude, sempre al Tempio della Concordia, Brunori Sas e l’Orchestra Multietnica di Arezzo con “Culture contro la paura“.

Appuntamenti anche al Museo “Pietro Griffo(16 e 17 agosto); alla Casa Museo Pirandello (12, 20 e 27 luglio)  con “Frammenti di luna” e ad Eraclea Minoa (8 e 22 agosto).

Il dettaglio di tutti gli eventi, con orari di aperture, costi e agevolazioni, sul sito di CoopCulture.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.