Condividi
il fatto

Agrigento, favori sessuali in cambio rinnovo patenti: chiuse indagini

giovedì 9 Marzo 2023

Avrebbe chiesto, abusando della sua qualità di dipendente pubblico  “favori sessuali da donne a cui avevano ritirato la patente o a familiari di queste”.

Questa l’accusa a carico di un impiegato dell’Asp di Agrigento presso l’ufficio patenti speciali, adesso in quiescenza, a cui, oggi la polizia (sezione polizia giudiziaria della Procura) ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. L’attività di indagine della Procura ha permesso di ricostruire che il dipendente pubblico dell’Asp, “a causa del suo servizio era a contatto diretto con l’utenza dell’ufficio ed ha abusato, con plurime condotte, nell’intercessione di pratiche, intervenendo nel suo normale iter burocratico con almeno quattro donne, ma non si può escludere – scrivono dalla sezione Pg della polizia – che le vittime delle turpi attenzioni siano maggiori”.

L’inchiesta ha incontrato molte difficoltà, dettate da naturali meccanismi di difesa e resistenza da parte delle vittime. La sezione Pg della polizia è riuscita però “a raccogliere sufficienti elementi per cristallizzare – scrivono gli investigatori – le pretese e i ricatti a sfondo sessuale di cui alcune donne sono state oggetto. Donne che non avevano nemmeno presentato denunce per vergogna o imbarazzo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.